03/05/2025
-
BM ON A2/ IL. PUNTO PESARO: PARTITA DA DENTRO O FUORI CON TORINO, MA SI GIOOCA A FORLI’ – DI LEONARDO PIANOSI
COMMENTO AL MOMENTO DELLA SQUADRA E’ terminata la complessa diatriba che aveva come tema il campo che avrebbe ospitato l’ incontro di oggi. Forlì è la soluzione finale e un po’ tutti si sono dovuti adattare alla decisione della federazione. Diversamente continua la polemica che contrappone i tifosi (in particolare la curva) al capo allenatore […]
COMMENTO AL MOMENTO DELLA SQUADRA
E’ terminata la complessa diatriba che aveva come tema il campo che avrebbe ospitato l’ incontro di oggi. Forlì è la soluzione finale e un po’ tutti si sono dovuti adattare alla decisione della federazione. Diversamente continua la polemica che contrappone i tifosi (in particolare la curva) al capo allenatore e alla società. Infatti Leka non ha esitato a rispondere: “Ho detto loro che a Pesaro sono venuto in missione e per amore perché qui sono a casa mia. Accetto tutte le critiche a livello tecnico che volete farmi, ma se è vero che sono uno di voi chiede rispetto a livello umano, altrimenti divento una bestia. Dire leccaculo a uno che viene dai Balcani è il peggior insulto, ma comunque io lo striscione non l’ho visto altrimenti non avrei mai ringraziato i tifosi in sala stampa perché, appunto, non sono un leccaculo. Quando poi in pullman me l’hanno riferito, mi sono sentito offeso due volte, perché quell’insulto arrivava dalla mia gente scritto indegni e poi tifare per la maglia: se si tifa, si sostengono i giocatori”.
Lasciando alle spalle i dietro le quinte, il coach ha anche presentato la partita di play-in: “In settimana ci siamo allenati con la massima concentrazione, senza farci condizionare troppo dagli accadimenti extra parquet. Partita da dentro o fuori, servirà dare tutto in 40 minuti. Noi conosciamo Torino e Torino conosce bene noi; dovremo essere bravi a fermare Ajayi e Taylor, ma senza dimenticare il gruppo degli italiani. Vogliamo fare di tutto per proseguire il nostro cammino, anche se c’è il rammarico di non poter giocare alla Vitrifrigo Arena come avremmo dovuto. A Forlì ci saranno tanti pesaresi, il sostegno non ci mancherà nemmeno domani contro un avversario che ha vinto alcune volte in lotte punto a punto: negli ultimi due mesi la Reale Mutua è stata protagonista di un buon ruolino di marcia, è avversario di tutto rispetto e dovremo fare molta attenzione. Per portare a casa la vittoria tutto passerà dal fattore intensità, sacrificandosi in difesa come visto nel secondo tempo di Verona. Cercheremo di fare del nostro meglio, i ragazzi sono sereni e pronti alla battaglia”.
La partita di oggi, sabato 3 maggio, avrà la palla a due alle ore 19:00 e sarà visibile su LNP Pass.
COSA FUNZIONA
Ahamd è a tratti onnipotente, ma la pressione può far sbagliare anche l’ olimpo. Tra i compagni in molti hanno dimostrato di saper convivere con la pressione, perciò potrebbe verificarsi anche un exploit inaspettato di alcuni giocatori, ma queste sono solo ipotesi.
COSA NON FUNZIONA
La squadra sembra svogliata, scarica di energie e poco efficiente, ed il tutto nel momento più importante dell’ anno, la post season. Inoltre l’ assenza “perpetua” di Parrillo ha messo in crisi ancora maggiormente l’ anima della squadra, in quanto Sasà ha sempre offerto il 100% per la causa.
MAGIC MOMENT
Non si può non menzionare Khalil Ahmad che, oltre ad aver caricato sulle spalle tutta la squadra nella scorsa partita con Verona (segnando 30 punti, di cui 17 nell’ ultimo quarto), ha mantenuto il primato stagionale per valutazione , media punti (21.6) e media recuperi (4.4). Le statistiche personali non dicono tutto sui giocatori, ma questi traguardi evidenziano che il numero 44 di Pesaro è stato un crack del campionato.
LA PARTITA
Ife Ajaj e Kevion Taylor è una coppia che sa fare male, e la VL lo sa bene, ma nonostante questo nono saranno il principale pericolo della VL. Infatti i due USA hanno sempre messo in piedi prestazioni di carattere nelle sfide tra i due club, ma non sono stati loro l’ ago della bilancia. Pesaro, nella partita in trasferta, ha subito particolarmente la coppia italiana Schina-Montano dove, specialmente il primo, ha ammazzato la partita condannando la VL a una sconfitta pesante (per Schina 17 punti e 7 assist in quell’ occasione).
IL DUELLO CHIAVE
Sarà un duello di fuoco quello tra Ahmad e Taylor, due top della competizione che si sfideranno sotto pressione. Questa partita, come la chiamerebbero loro da “Win or Go Home” porterà i due stranieri a giocare con una palla più pesante del solito, e sarà divertente vedere chi azzannerà per primo la partita.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Questo è uno di quei match imprevedibili, dove solo il tempo potrà darci il bilancio. Sicuramente Torino è una squadra basata sull’ aggressività, la stessa aggressività che sta mancando a Pesaro, e questo potrebbe essere un fattore fondamentale.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.