14/08/2025
-
Riparte la stagione della Tav Treviglio, coach Villa: “Gruppo compatto e tifosi uniti gli ingredienti”
Ripresi i lavori in palestra al PalaFacchetti dopo la semifinale playoff raggiunta un anno fa, con un roster con diverse novità: “Abbiamo possibilità di crescita, vogliamo sviluppare il nostro gioco”
Treviglio. Tav, anno secondo. Dopo la rifondazione societaria dell’anno scorso seguita al trasloco della Blu Basket, Treviglio Brianza Basket riparte con l’entusiasmo che da sempre caratterizza una piazza che si nutre di pallacanestro. Mercoledì 13 agosto il primo allenamento a porte aperte, con la presenza anche dei tifosi, ha inaugurato la stagione che vedrà i biancoverdi militare nel campionato di Serie B, terza divisione cestistica nazionale.
Lo scorso anno la prima annata si è conclusa con il raggiungimento della semifinale playoff, con una costante crescita nel corso dei mesi. E la linea della continuità è confermata dalla scelta di andare avanti con coach DavideVilla, premiato come miglior allenatore della passata stagione. Si avvarrà del supporto dell’assistente tecnico trevigliese MarcoCremaschi e dell nuovo vice EdoardoGallazzi, che è stato suo giocatore per tre anni a Desio.
“Dal mio punto di vista non c’era motivo per non andare avanti”, afferma coach Villa, “avevo ancora un contratto in essere, venivamo da una stagione positiva, io mi sono trovato molto bene con la società. Abbiamo tutti avuto interessamenti, anche da altre categorie, ma anche per motivazioni personali extra basket, congiunto al fatto che qui mi sono trovato benissimo, ho scelto di restare qui”.
Lo scorso anno il sogno A2 è stato avvicinato, se non sfiorato, con il primo posto nel girone: quest’anno però sarà come un reset. “L’obiettivo ogni anno si crea sul campo. Come l’anno scorso, non credo agli obiettivi dichiarati in estate, perché si basano soprattutto sul budget. Se guardiamo quello, l’obiettivo dev’essere il raggiungimento dei playoff. Poi però si va sul campo e il budget conta molto meno: conta saper fare, conta come il gruppo si amalgamerà durante i mesi. A quel punto sapremo dare davvero un obiettivo concreto, magari già tra qualche settimana”.
“Se penso all’anno scorso, dopo i primi due mesi io in primis vedevo la possibilità di arrivare nei primi quattro posti. Quest’anno è ancora più difficile: siamo in un girone più competitivo, con squadre più attrezzate. Questo non vuol dire che non potremo competere, tutt’altro”.
Lo sguardo è anche alle cose positive da tenere rispetto all’anno scorso: “Sono state tante le cose che sono andate bene, soprattutto dal punto di vista del campo, tante sono non replicabili perché la squadra ora è molto diversa. Quel che si crea in una stagione è sempre a sé stante rispetto al prima e al dopo. Le cose positive? Che il gruppo si possa compattare ancora e avere i nostri tifosi altrettanto carichi e pazienti, vicini a noi come sono sempre stati. Cosa cambierei? Il finale, ma doveva evidentemente andare così, è il basket. Un infortunio cambia e ne abbiamo avuto uno nel momento peggiore. Fa parte dello sport”.
Confermati i veterani, capitan Reati (13a stagione) e Marcius, i talenti Restelli e Zanetti (campione d’Europa Under 20 che sarà infortunato fino al 2026 e quindi ieri assente), più il giovanissimo Daccò. Per il resto, sette novità: “Ci siamo scontrati con un mercato in cui si era alzato il livello economico delle trattative. Qualcuno si è meritatamente accasato in categoria superiore, altri era complicato tenerli per questioni economiche. Abbiamo fatto ragionamenti diversi. Marcius aveva già un contratto,è il punto di ripartenza insieme al capitano, insieme a Restelli. Abbiamo cercato come sempre le migliori soluzioni possibili che offriva il mercato: molti di quelli che sono arrivati hanno espresso la volontà di essere qui e questo ci fa molto piacere, perché c’era un vero stimolo.
“Abbiamo composto una buona squadra, con buone possibilità di crescita. L’idea è sempre stata quella di sviluppare il nostro gioco, adeguandolo alle caratteristiche dei giocatori, ma pensando anche a chi era più adattabile al nostro gioco”.
Prima amichevole il 23 agosto a Orzinuovi, poi in casa al PalaFacchetti contro Piacenza il 30 agosto, a seguire il 3 e 6 settembre sfide a Desio e Lumezzane, in preparazione al primo impegno ufficiale sabato 13 settembre a Ravenna contro Montecatini alle 17, con eventuale finale il giorno dopo.
Treviglio Brianza Basket, il roster 2025/26
Theo Anchisi, 2005 – Playmaker
Richard Morina, 2004 – Play/guardia
Marco Restelli, 2004 – Play/guardia
Michele Rubbini, 1999 – Play/guardia
Alessandro Daccò, 2007 – Guardia
Celis Taflaj, 1998 – Guardia/ala
Tommaso Rossi, 1999 – Guardia/ala
Davide Reati, 1988 – Ala
Pietro Agostini, 1999 – Ala/centro
Giacomo Zanetti, 2005 – Ala/centro
Sandi Marcius, 1990 – Centro
Simon Anaekwe, 2001 – Centro
Aggregati: Juri Pedrocchi (guardia/ala, 2008), Mirko Rossetti (ala, 2007), Andrea Ronchi (ala/centro, 2007)
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.